Associazione Arem

Chi siamo: l’Associazione A.R.E.M. è stata fondata nel 2004 da un’idea di Marina Cecchini, affiancata e supportata dagli altri soci Stella Chiaretti, Maria Cristina Fioravanti, Sergio Pettini e Loredana Loru. L’intento era, ed è ancora, quello di offrire una struttura con attività multidisciplinare e una dimensione intima e confortevole che accogliesse tutti senza distinzione di età, sesso e preparazione atletica o condizione fisica.

I soci fondatori hanno tutti una formazione universitaria ISEF, arricchita negli anni da corsi di aggiornamento e formazione, nelle specifiche aree di competenza. Gli insegnanti che hanno collaborato e collaborano con l’associazione hanno, con entusiasmo, abbracciato questo approccio così attento e rivolto all’individuo in tutta la sua complessità ed insieme hanno dato vita, negli anni, ad un caleidoscopio di corsi, eventi, stage, masterclass.
La professionalità, la competenza, l’esperienza degli insegnanti sono il punto di forza dell’A.R.E.M. che è diventata con il tempo un punto di riferimento nel quartiere per il benessere della persona.

Promozione di un concetto olistico dell’attività motoria

Cosa proponiamo

Non la solita palestra: L’obiettivo, come già l’acronimo suggerisce (Associazione Romana Espressività e Movimento), è la promozione di un concetto dell’attività motoria inteso al benessere dell’individuo in senso olistico. Nel programma della nostra Associazione, infatti, trovano spazio anche altre attività, oltre ai classici corsi di danza, ginnastica posturale, discipline di provenienza orientale, che sono di tipo artistico/espressivo e che sottendono il patrimonio spirituale e relazionale di ogni individuo.
Lontano dagli standard dei tipici centri fitness, A.R.E.M. si rivolge ad un benessere fisico raggiungibile attraverso la danza, il riequilibrio posturale, l’espressività corporea, alla ricerca di un’armonia generale.
La struttura, l’accoglienza, il programma proposto, l’interazione, tutto è teso alla creazione di un ambiente confortevole che metta a proprio agio gli utenti, liberi da stereotipi e ansia da prestazione.

La Struttura

La struttura: Nell’ottica di accogliere un pubblico variegato, anche la struttura è stata cercata e selezionata in una zona ad alta ed eterogenea densità demografica.
Facilmente raggiungibile in metropolitana o con la tangenziale est a due passi, si trova nelle vicinanze di Università, scuole, uffici pubblici, strutture sanitarie di riferimento a Roma.
Nel complesso la struttura è raccolta e gode di una posizione silenziosa. Le sale dell’A.R.E.M. sono tre. Di dimensioni differenti offrono l’opportunità di seguire diverse attività di gruppo (più o meno numerosi) o individuali. La sala piccola infatti è destinata proprio a quest’ultima tipologia di attività, che riguarda terapie che, per la loro specificità, possono essere eseguite, con prenotazione, solo singolarmente: riequilibrio posturale metodo Raggi (Pancafit), riequilibrio posturale metodo Mezieres, Shiatsu.
La saletta dai toni tenui e dall’atmosfera particolarmente calda ed accogliente, è senza vetrata, proprio per offrire quella riservatezza e quella concentrazione che richiedono tali trattamenti.
Le altre sale, dedicate alle attività di gruppo, allestite con specchi e attrezzi in base alla disciplina, permettono uno sguardo discreto dall’esterno, gradito di solito dai genitori per godere dei progressi dei piccoli allievi.

Una struttura a misura d’uomo